 Paliotto: riproduzioneRiproduzione di particolare di Paliotto in seta ricamata facente parte del paramentario del Santuario Madonna delle Grazie di Grosotto. |  Ostensorio. Riproduzione.L'opera originale si trova presso la sagrestia della collegiata di San Giovanni a Morbegno.Opera di Pietro Rubini, orafo milanese di una nota bottega, 1773
Arredo sacro del rito cattolico, di varia forma (spec. a raggiera ornata di gemme, ma anche a torre, a croce, a piramide), in uso fin dal sec. 14°, che serve a esporre all’adorazione dei fedeli o a portare in processione l'ostia consacrata. |  Dettaglio con uva. Riproduzione.L'opera originale si trova presso il Palazzo Lavizzari a Mazzo in Valtellina. Dettaglio con uva, soffitto del corridoio in porzione del palazzo di proprietà privata, stucco, tardo settecento |
---|